top of page
Dettaglio dell'antico soffitto in legno e rapporto con le pareti in smalto all'acqua
Vista della scala in resina dal piano terra con particolare de i mattoni antichi a vista, recuperati e stuccati a calce

Studio Cacurio 

Località

Dolo (VE)

Anno

2021 - 2024

Una vecchia osteria nel centro di Dolo, a due passi dal Duomo, è stata ristrutturata completamente. 

All’ombra del campanile del Duomo di Dolo, dove si dice che ancor oggi, nelle fredde notti nebbiose, vaghi il fantasma della Contessa Dauli, si trova lo Studio Cacurio. Nato dalla riconversione della antica Osteria Corona, dopo importanti lavori sia sotto il profilo strutturale che sotto il profilo funzionale, i locali sono stati adeguati anche sotto il profilo del risparmio energetico, rendendo l’edificio autonomo sotto il profilo energetico. L’edificio si sviluppa su due livelli: il piano terra adibito ad open space dove le viene incoraggiata l’innovazione, la creatività e la comunicazione fra le persone. Al piano primo invece sono stati ricavati due uffici separati e i servizi.

Gli elementi originali dell’epoca, fortunatamente non danneggiati particolarmente, come le strutture murarie in mattoni pieni (cotti e crudi) e i travi in legno con i "SEGNE DE CIASA", sono stati mantenuti dopo un opportuno consolidamento e restauro. Altri elementi, come i pavimenti anni sessanta e le scale degli anni settanta, sono stati sostituiti con del calcestruzzo spolverato a quarzo al piano terra e della resina grigio chiaro al piano primo sulle scale. L’unica parete in “scorzoni” è stata conservata ma purtroppo nascosta per motivi acustici. Il confort interno è stato assicurato dall’installazione di una VMC (ventilazione meccanica controllata)  a doppio flusso con recupero termodinamico e pompa di calore sull'aria estratta. 

Rapporto tra antico e moderno: scala in resina bianca e muri antichi in mattoni fatti a mano
Corrimano in muratura piena in resina bianca
Rapporto tra il parapetto della scala in smalto all'acqua di colore bianco e il muro antico in mattoni fatti a mano
Vista dal corridoio del piano primo verso l'esterno
Dettaglio delle integrazioni del solaio eseguite in calcestruzzo armato
Vista del corridoio al piano terra che porta agli uffici
© 2024 Antonio Cacurio Architetto - 24,via Dauli 24 Dolo - Venezia p.i. 03474070277
bottom of page